A VOLTE LA CONSULENZA SI RISOLVE IN UN ABBRACCIO
Serena è incinta. Me lo comunica con un whatsapp, facendomi vedere il test positivo e manifestandomi tanta gratitudine. Ma Serena non aspetta il suo bambino grazie ad una tecnica di PMA. Serena è rimasta incinta spontaneamente dopo tanti mesi di caparbia ostinazione. Mesi in cui ha continuato a chiedermi consigli. Mi ha fatto visionare esami. Ha chiesto conforto nei momenti in cui sembrava le cadesse il mondo addosso. Ed io ci sono stata anche a tarda sera e nei giorni festivi e ci sarò sempre anche dopo la nascita del suo bambino.
Ma lei mi ringrazia, forse, in fondo, è convinta che parlare con me le abbia dato coraggio. E forse è questo il motivo per cui considero la consulenza importante. Perché si tratta di un processo faticoso ma gratificante che va dall’informazione all’orientamento, dall’assistenza nell’iter diagnostico e terapeutico fino al supporto emotivo.
Talvolta come nel caso di Serena, bastano pochi colloqui, la disponibilità e tanta comprensione per assicurare quel supporto indispensabile nella pratica di tutti i giorni. Altre volte c’è bisogno di lunghe conversazioni, fatte prima di silenzi, solo perché ci si apra senza sentirsi offesi. Poi le aperture dell’anima, come le chiamo io, in cui empatia e condivisione rendono palesi le frustrazioni che si vivono nel sentirsi privati di una parte importante del proprio progetto di vita.

A volte la consulenza si risolve in un abbraccio.
Allora occorre tempo. Tempo per ascoltare e tempo per spiegare quali sono le possibilità, i rischi e le opportunità.
Tempo perché si possa scegliere nella maniera più consapevole, oppure affrontare nel migliore dei modi la propria condizione.
Allora non aspettare ancora. A volte basta solo un abbraccio.
UNA BUONA CONSULENZA SERVE AD ORIENTARSI
Quasi il 70% delle coppie che arrivano da me per affrontare i temi della fecondazione assistita hanno vissuto la difficoltà di trovare il coraggio di parlare di queste problematiche con una sconosciuta. Molto spesso, a causa del disorientamento delle coppie, che non riescono a capire a chi rivolgersi per essere seguiti con costanza e attenzione, inizio a dispensare consigli prima tramite whatsapp. Alcune volte anche per mesi, prima di avere il piacere di conoscere la coppia di persona.
Questo perché l’infertilità è un problema difficile da affrontare. Provoca dal punto di vista psicologico, tristezza, sconforto, perdita di autostima, crisi. Non posso che comprendere perfettamente questo malessere, visto che si fatica a confidare il problema anche alla propria famiglia. Si teme di essere giudicati da tutti. E questi timori finiscono per ritardare drasticamente l’applicazione dei rimedi possibili alle problematiche di infertilità.

Una buona consulenza serve ad orientarsi.
Ascoltare le coppie, e, anche singolarmente uno o entrambi i partner separatamente, può essere risolutivo, in particolare, quando l’infertilità si protrae per cause non dipendenti da elementi oggettivi, ma da stress, ansia, angoscia. Questo nelle coppie più giovani è molto frequente. E la gravidanza può raggiungersi anche solo con qualche giusto consiglio sull’alimentazione, su un controllo costante del peso corporeo, su metodi di rilassamento ed introspezione ma anche su letture di approfondimento, su analisi preparatorie oppure cure ormonali. Questo per me è il valore della Consulenza.
LA TUA EMBRIOLOGA È UNA COMPAGNA DI VIAGGIO
La procreazione medicalmente assistita è un percorso che ha un costo emotivo gravoso per i pazienti, i medici e, soprattutto, le comunità e che, alla luce della mia esperienza, porta le persone a chiudersi, isolarsi, a nascondere il problema. Inoltre, mette profondamente in discussione lo stesso rapporto di coppia a causa del peso psicologico e del principio etico della gradualità delle tecniche. Ma talvolta, ho il piacere di assistere ad una gravidanza iniziata grazie ad alcune semplici precauzioni.
Nell’attività di supporto emotivo che offro alle coppie, che ricevo in un ambiente rilassante propongo, spesso, un esercizio finalizzato ad ottenere un’apertura ad un’analisi spontanea, a riflessioni condivise, attraverso toni pacati e rassicuranti. Il supporto emotivo nei confronti di entrambi i componenti della coppia è necessario sia nella fase iniziale di accettazione della diagnosi di infertilità, che porta ad avvertire impotenza e frustrazione, sia nella fase di preparazione ed esecuzione della tecnica, in seguito all’attuazione del programma terapeutico.
L’inizio della terapia, molto spesso, si accompagna ad una sensazione di disagio della donna sottoposta ad una cura più o meno severa a base di ormoni e di stress per il partner maschile.

La tua embriologa è una compagna di viaggio.
Consultare la tua embriologa non deve farti paura.
È l’opportunità di essere guidati in tutti i modi possibili per raggiungere la gravidanza spontaneamente evitando di ricorrere a tecniche di fecondazione assistita se sussistono le condizioni perché ciò avvenga.
Confidati con me per capire quali passi fare in questo lungo viaggio alla ricerca del tuo bambino.
_________________________
Per una consulenza personalizzata, puoi prenotare un incontro al 328.9636853,
contattarmi all’e-mail: info@chiaragranato.it oppure richiedere maggiori informazioni compilando il form di contatto.
Per partecipare alla “Fertility Pills”, gratuitamente, scopri le date su: www.fecondazione-avellino.it