UN PROGETTO NATO IN RISPOSTA AL COVID
Partito a fine Aprile 2020 agli ultimi scorci della prima ondata pandemica, "Progetto Bimbo" si poneva l'obiettivo di dare una risposta al “sentiment” che iniziava a diffondersi con un vigore più forte dello stesso virus che stavamo combattendo.
Il susseguirsi di telefonate, messaggi, mail da cui trapelava una straordinaria voglia di vivere, di ritornare alla normalità, quella normalità fatta di desideri, speranze, sogni che nessuna paura può reprimere, insieme al rinnovato senso di fiducia nel futuro ha dato vita ad un progetto che mirava ad assicurare consulenze gratuite, tramite piattaforme on-line, a quanti intendessero inziare a discutere, informarsi , comprendere la PMA.
Fertility Pills
Scopri i dettagli del programma dedicato alla prevenzione della fertilità.
Per ascoltare la vostra storia e rispondere alle vostre domande ma, soprattutto, per conoscere un po’ di più su noi stessi e sul tema della fertilità.
L’infertilità è, oggi, un problema più diffuso di quanto si pensi che andrebbe affrontato senza timori o retaggi culturali.
PROGETTO BIMBO
La Fertility Pills è un’iniziativa gratuita volta a creare le migliori condizioni al raggiungimento della gravidanza in modo naturale, evitando il ricorso a tecniche di procreazione assistita, laddove non si palesasse la necessità. Si tratta di una serie di incontri, in presenza, finalizzati a:
• analizzare la capacità riproduttiva;
• verificare i fattori di rischio per l’infertilità;
• individuare i metodi per il raggiungimento di una gravidanza naturale;
• stabilire protocolli individuali di prevenzione.
Uno dei punti chiave della campagna “Progetto Bimbo” è l’individuazione del mezzo radiofonico come strumento per raggiungere un pubblico complementare al vasto pubblico dei social.
La cadenza settimanale assicura l’appuntamento in un orario adatto al pubblico radiofonico campano già avvezzo all’ascolto delle tematiche più attuali in materia di benessere.
C’è una comprovata correlazione tra la fecondabilità e la stagionalità. Le energie vitali femminili e maschili aumentano e diminuiscono durante le stagioni dell’anno.
Rimane dunque essenziale la più efficace programmazione dei cicli biologici dei partner.
Con un team di esperti nel campo della sterilità e della infertilità sono pronta a ricevere in uno studio modernissimo al centro di Salerno per pianificare insieme il percorso più idoneo alla nascita del vostro bambino.
Ci avvaliamo delle più moderne tecnologie biomediche e assicuriamo un servizio professionale di altissima qualità.
IL PRIMO TENTATIVO NON È SEMPRE LA FECONDAZIONE ASSISTITA
La PMA, quindi, non è necessaria se interveniamo in tempo.
Se hai meno di 35 anni ed è già un anno che tenti di avere il tuo bambino consulta un professionista della fertilità.
In molti casi, esiste una condizione identificabile e trattabile che può essere trovata e risolta, senza dover ricorrere alla fecondazione assistita.
Le donne possono non essere fertili per una notevole serie di ragioni. Anche patologie come l’endometriosi, la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) oppure l’occlusione delle tube di Falloppio possono essere scoperte quando il grado di compromissione è ancora controllabile.
L’età è, certo, uno dei fattori più condizionanti.
Essere seguite in un percorso volto a preparare l’organismo alla gravidanza significa adottare una serie di accorgimenti che possono portare al concepimento naturale, senza ricorrere alla medicina della riproduzione.
I PRE-COLLOQUI GRATUITI
Dal 16 Aprile scorso, ho attivato il servizio di consulenza on-line.
Potremo, così, confrontarci in video per un approccio di tipo analitico e, qualora ne ricorressero le condizioni, di avvicinamento graduale e di preparazione al mondo della fecondazione assistita.
I pre-colloqui gratuiti sono organizzati per step.
Si parte da semplici consigli ed informazioni utili su:
• calcolo dei giorni fertili;
• fattori che incidono sulla fertilità;
• terapie farmacologiche condizionanti;
• il tipo di alimentazione da seguire;
• cattive abitudini da evitare.
Per arrivare, attraverso più appuntamenti, ad ulteriori più mirati accorgimenti:
• misure da adottare in base all’età biologica;
• precauzioni da adottare nei rapporti con il partner;
• cosa fare per prevenire l’infertilità;
• patologie pregresse che condizionano gli esiti;
• screening necessari per individuare le condizioni di salute riproduttiva.
Potrò, in questo modo, supportare il tuo desiderio di maternità e, soprattutto, ascoltare la tua storia e comprenderne le particolarità.
SENSIBILIZZAZIONE TRAMITE MEDIA CLASSICI
Nell'ambito del più ampio programma denominato "Progetto Bimbo" si individua il mezzo radiofonico, con cadenza settimanale, allo scopo di sensibilizzare il largo pubblico radiofonico campano sulle tematiche più attuali della medicina della riproduzione.
Ospite in studio per dieci puntate ho potuto dare utili informazioni e suggerimenti su:
quali sono i fattori che condizionano il raggiungimento della gravidanza;
quali sono le tempistiche e gli step da seguire prima dell’inizio di una tecnica di procreazione assistita;
quali sono i tipi di pma ed i rapporti tra le coppie e i donatori nel caso di fecondazione eterologa;
quando rivolgersi ad un centro di sterilità ed i risvolti psicologici da superare;
come raggiungere l’obiettivo della gravidanza e come gestirla fino alla maternità;
come affrontare tutti i dubbi e le incertezze proprie e del partner nell’affrontare la procreazione assistita.
Citerò alcuni studi che sfateranno miti comuni e aiuteranno le coppie ad orientarsi meglio in questo mondo.
Il mezzo radiofonico ha consentito il raggiungimento di migliaia di persone, in particolare di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, di questo impegno sono fiera.
LA STAGIONE DELLA FERTILITÀ. LA PROGRAMMAZIONE
La "Fertility Season" nasce nel 2019 e si pone l'obiettivo di fornire alle coppie utili strumenti per la migliore pianificazione del concepimento.
Si basa su di un protocollo condiviso, con tutta l’equipe di cui faccio parte, che ha come obiettivo il superamento delle difficoltà legate al concepimento. Disciplinando così una serie di trattamenti da adottare in maniera personalizzata per ciascuna specifica esigenza.
Il riconoscimento della sussistenza di una reale problematica è il primo passo da compiere perché ci si possa avvicinare, gradualmente, al coronamento del sogno di diventare genitori.
E solo la corretta analisi delle motivazioni che determinano l'infertilità di coppia può suggerire la migliore programmazione dei cicli di PMA.