
Titolo: | Desiderare un figlio |
Tema: | Genitorialità e risvolti psicologici |
Editore: | FRANCO ANGELI |
Autore: | Raffaella Visigalli |
Biografia:
La dott.ssa Raffaella Visigalli è psicologa con specializzazione in “Psicoterapia sistemico Relazionale e familiare di coppia, Individuale” presso European Institute of System Relational Therapies (EIST) di Milano. Psicoterapeuta responsabile di Dyma, Centro di Psicologia integrata di Monza. Responsabile scientifico dei master in “Sterilità e infertilità di coppia: consulenza, supporto e terapia per un intervento medico e psicologico”. |
|
Un manuale davvero utile per quanti sono costretti a vivere l’esperienza dell’infertilità. I contenuti facilitano l'elaborazione del dolore, l'accettazione della propria condizione allo scopo di preservare il legame con il partner e valutare i percorsi possibili dopo il fallimento, soprattutto se orientati verso l'eterologa. Ovvio che, anche se il libro fornisce utili suggerimenti su come superare i momenti critici e gestire meglio le emozioni, le indicazioni contenute nel libro offrono supporto psicologico ma non sostituiscono il setting terapeutico che è sicuramente uno spazio di confronto essenziale a comprendere quali siano le scelte possibili e acquisire maggiore consapevolezza ai fini delle stesse scelte.

Titolo: | Il Padre è Nudo |
Tema: | Desiderio di paternità |
Editore: | BALDINI & CASTOLDI |
Autore: | Stefano D’Andrea |
Biografia:
Stefano D’Andrea dopo aver vissuto a Roma e a Bologna, ed essersi innamorato di New York, torna a Milano cercando di riconoscerla un umano alla volta. Scrittore, storyteller da palcoscenico e odiatore professionale di alcuni illuminati moralisti. Rimane, visceralmente, attaccato solo alle sue Dolomiti. Si è trasformato in un animale social alla ricerca della propria individuazione, del proprio punto di caduta sulla Terra, un po’ come gli angeli del Cielo sopra Berlino. |
|
“ll padre è nudo” è una lettura gradevole e interessante per chiunque si appresti ad allargare la propria famiglia perché offre, finalmente, un punto di vista inedito sulla paternità. Anche se si è costretti a fare dei balzi temporali per seguire la narrazione, si ha modo di farsi un’idea della personalità dell’autore. Stefano D’Andrea è autentico con le sue debolezze, le sue paure, le sue difficoltà, i suoi gusti e le passioni. Particolarmente gradevoli gli input "esperienziali" costituiti da brevi racconti di altri papà. Una serie di scorci deliziosi di esperienze altrui corredati dalle inevitabili ansie e istanti memorabili.

Titolo: | La famiglia «In»Attesa |
Tema: | Genitorialità e risvolti psicologici |
Editore: | MIMESIS | FRONTIERE DELLA PSICHE |
Autore: | Federico Ferrari |
Biografia:
Federico Ferrari, psicoterapeuta e didatta di psicoterapia sistemico-relazionale e supervisore Open Dialogue. Adotta un approccio sistemico-relazionale e dialogico. Oltre all'attività clinica, da anni, si occupa di ricerca sui temi inerenti alle identità sessuali, il genere e l'omogenitorialità. |
|
Ritengo che questo volume possa essere di enorme interesse per tutti gli operatori sociali, in quanto l’autore analizza, in maniera critica e con rigore estremo, l’imponente letteratura scientifica sul tema. Federico Ferrari, si muove, calandosi nella realtà delle famiglie omogenitoriali, alla riscoperta delle dinamiche fondamentali del fare famiglia e del divenire genitori, illuminandoci su come le forme di amore genitoriale si siano ampliate e come l’impegno amoroso di chiunque, verso l’altro, è un bene comune autentico, da tutelare.

Titolo: | Tutto comincia dall’uovo |
Tema: | Desiderio di maternità |
Editore: | FRANKLIN FOX PUBLISHING |
Autore: | Rebecca Fett |
Biografia:
Rebecca Fett è una scrittrice scientifica con una laurea in biotecnologia molecolare e biochimica, ed esperienza nella ricerca di laboratorio nel campo della genetica. Dieci anni a New York per specializzarsi nell'analisi di prove scientifiche e cliniche a supporto delle aziende di biotecnologie. |
|
Molti studi hanno dimostrato che il processo di progressivo impoverimento dei follicoli ovarici e della qualità ovocitaria non è affatto irreversibile. La minimizzazione dell'esposizione a tossine, la scelta delle giuste vitamine e integratori per proteggere gli ovuli in sviluppo e consigli medico-nutrizionali possono aumentare la percentuale di successo della fecondazione in vitro. Questo libro offre soluzioni pratiche molto utili a raggiungere una gravidanza, anche, naturalmente.

Titolo: | Il viaggio di Blastociccio |
Tema: | Genitorialità e risvolti psicologici |
Editore: | ROTAS |
Autore: | Paola Russo |
Biografia:
L’autrice, Paola Russo, è una mamma appagata e, soprattutto, ispirata che è riuscita a raccontare la nascita di una vita desiderata, a dispetto delle avversità, e con la leggerezza necessaria, ideando un personaggio tenero che cresce di intensità ad ogni pagina. |
|
Un albo, splendidamente illustrato da Clara Esposito, che, in una danza meravigliosa tra testi e immagini, racconta di una storia toccante, semplice, immediatamente comprensibile che rafforza il senso di immedesimazione in un personaggio che ambisce solo a conoscere l’amore, i propri futuri desideri, le preferenze, in un viaggio dalla meta sconosciuta fino ad un finale a sorpresa. Un vero e proprio inno alla vita.