
Titolo: | L’eredità flessibile |
Tema: | Epigenetica e studi scientifici |
Editore: | FELTRINELLI |
Autore: | Sharon Moalem |
Biografia:
Medico americano, scienziato e autore di best seller. Il Dr. Moalem è un esperto nel campo delle malattie rare, della neurogenetica e della biotecnologia. |
|
Questo libro è, a dir poco, illuminante. Aiuta a superare retaggi culturali, oramai superati, e apre ad una nuova prospettiva sulle implicazioni derivanti dal ricorso alla fecondazione di tipo eterologo. Infatti, non è detto che si disperda il patrimonio genetico quando si concepisce grazie al ricorso a ovuli donati. Se siete interessati, buona lettura.

Titolo: | Mi è nato un papà |
Tema: | Genitorialità e risvolti psicologici |
Editore: | FELTRINELLI |
Autore: | Alessandro Volta |
Biografia:
Pediatra e neonatologo. Istruttore regionale per i corsi di rianimazione neonatale. Membro della Commissione nascita della regione Emilia Romagna, della Società italiana di neonatologia e dell’Associazione culturale pediatri. Tiene corsi di accompagnamento alla nascita per i genitori e corsi di formazione per il personale sanitario sulla genitorialità e il sostegno all’allattamento al seno. |
|
Questo libro, a mio avviso, chiarisce meglio a noi donne come vivono i padri le dinamiche individuali e di coppia che si attivano con la gravidanza e la genitorialità. Suggerisce dei modi di interazione positiva con quello che succede nella mente e nel cuore del proprio partner nell’arco di tempo che va dal concepimento al primo anno di vita del figlio. Perché i figli si fanno e si aspettano in due. Inoltre vi sono anche interessanti schede informative e di approfondimento basate su fondamenti scientifici.

Titolo: | Il vuoto dentro |
Tema: | Genitorialità e risvolti psicologici |
Editore: | BRADIPOLIBRI |
Autore: | Paola Strocchio |
Biografia:
Nata a Torino, il 26 dicembre del 1974, laureatasi in Biologia molecolare nel 1999, Paola è giornalista per Cairo Editore. Autrice, alla quinta pubblicazione, principalmente, di autobiografie. Attualmente, Vicepresidente di CIFA Onlus, è una donna che vive per combattere grandi battaglie. Nel 2007 ha coronato il suo sogno di essere mamma. |
|
Questo libro nasce per alleviare le sofferenze di chi lotta contro l'endometriosi e contro tutto quello che questa malattia comporta. L’autrice descrive accuratamente il proprio stato d’animo devastato dal dolore, non solo fisico. “Mi sono sentita sola, terribilmente sola. A nulla serviva l’affetto e l’amore di chi mi circondava. Il dolore, la rabbia, la sofferenza erano più forti di ogni altra cosa”. Poi parte di quel dolore lascia spazio alla speranza. “Mio figlio non uscirà dalla mia pancia, ma sarà mio figlio. Lo sarà esattamente come lo sarebbe stato quello che la malattia mi ha negato”. In queste intense pagine emerge tutto il coraggio dell'autrice che, in un racconto autobiografico, condivide con il lettore momenti difficili e dolorosi, lasciando, infine, ad un messaggio positivo di speranza.

Titolo: | Da uomo a padre |
Tema: | Paternità e percorsi emotivi |
Editore: | MONDADORI |
Autore: | Alberto Pellai |
Biografia:
Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze biomediche dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2004 il ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d'argento al merito in Sanità pubblica. I suoi libri sono tradotti in più di dieci lingue e hanno vinto numerosi premi. |
|
Interessantissimo e coinvolgente saggio sulla paternità. Supportato da cognizioni scientifiche e basato sulle più recenti scoperte delle neuroscienze. Un utile strumento per la rielaborazione della propria storia di figlio e per la costruzione teorica del prossimo ruolo di padre. Un volume per aiutare gli uomini e le donne a comprendere in modo competente ed emozionale al tempo stesso che cosa succede nella mente degli uomini quando diventano padri e come rendere la paternità una tappa evolutiva nel proprio ciclo di vita, capace di rendere migliore ogni uomo che tiene per mano il proprio figlio lungo il percorso della crescita. In definitiva, un saggio che si legge come un romanzo, perché arricchito da una serie di narrazioni.