ICSI O FIVET, NON È UN DILEMMA

Purtroppo, negli ultimi anni, l’applicazione di tale metodica nei cicli a fresco è in continua crescita [84% rispetto al 16% della Fivet] e il suo impiego, anche in assenza di fattori condizionanti riscontrabili nell’apparato riproduttivo maschile, appare bioeticamente improprio. È da tener presente, infatti, che attraverso questa tecnica (ICSI) si introduce direttamente nell’ovocita lo spermatozoo…

IL VALORE DELLA CONSULENZA

Serena è incinta. Me lo comunica con un whatsapp, facendomi vedere il test positivo e manifestandomi tanta gratitudine. Ma Serena non aspetta il suo bambino grazie ad una tecnica di PMA. Serena è rimasta incinta spontaneamente dopo tanti mesi di caparbia ostinazione. Mesi in cui ha continuato a chiedermi consigli. Mi ha fatto visionare esami. Ha chiesto conforto nei momenti in cui…

C’È UN’ETÀ MASSIMA PER LA PMA

Dal 2005 al 2018 la percentuale di gravidanze complessiva sulle coppie trattate, considerando tutte le tecniche, si attesta intorno al 22% (Fondazione IBSA). Basso? Si, soprattutto se si considera che molti centri di fecondazione assistita, o privati professionisti, vantano percentuali fino al 75%. Ma al di là dei messaggi promozionali, dei quali vi esorto sin d’ora a diffidare…

LA MUSICA SVILUPPA GLI EMBRIONI

Natale è alle porte. “Musica” per le orecchie, e non solo, di tutte le donne in dolce attesa. Anche se la musica più gradita al feto è il canticchiare della mamma mentre accarezza il pancione, quello che posso consigliare ai futuri papà è di approfittare di questa ricorrenza per fare ascoltare, alle proprie partner, della buona musica, in tutte le sue forme ed attraverso vari strumenti. Non c’è uno stile musicale preferibile…

CRIOCONSERVAZIONE. IL FUTURO POSSIBILE

Conservare alcune delle cellule, indispensabili alla procreazione, all’esterno del nostro stesso corpo, mantenendole in vita per un tempo prolungato, a temperature criogeniche, si definisce Crioconservazione. È, ormai, una procedura da dover consigliare prima di avviare trattamenti chemioterapici o radioterapici in pazienti colpiti da tumore.Anche perché i progressi scientifici…