DA MAMMA, LA MATERNITÀ, L’HO SCELTA
Sono Chiara, sono un’embriologa. Ma prima di tutto una mamma.
E, la maternità, l’ho scelta. L’ho scelta quando ho guardato negli occhi del mio uomo per la prima volta. Quando ho visto la sua energia, la sua volontà nel non arrendersi mai.
L’ho scelta quando ho provato qualsiasi cosa per sentirci completi. Anche quando si intravedeva una tregua negli strascichi dei nostri litigi.
O quando le difficoltà delle nostre professioni hanno rischiato di separarci.

Sono un’embriologa. Ma prima di tutto sono mamma.
Ho scelto di essere mamma per dare la vita e costruire la mia famiglia.
Anche quando per pochi minuti ho creduto di perdere mio figlio o quando abbiamo dovuto condividere la malattia e le avversità.
Continuo a sceglierla, ogni giorno, ancora oggi che i nostri figli sono più grandi facendo in modo di seguire le onde di una vita imprevedibile che non smette mai di riservarci emozioni.
Io, la maternità, l’ho scelta perché penso al domani vivendo l’oggi.
Prima di tutto una mamma, perché se oggi, non fossi ancora madre, vivrei per scegliere di esserlo.
DA EMBRIOLOGA, LA MATERNITÀ, LA SUPPORTO
Sono sempre Chiara. E oltre ad essere mamma, sono un’embriologa.
Ho scelto la mia professione per supportare e agevolare le pazienti alla ricerca della maternità nel percorso lungo ed impervio della fecondazione assistita.

Garantire qualità, sicurezza delle procedure e continuità delle cure.
La scelgo, ogni giorno, anche ora che questo virus stravolge la nostra quotidianità impattando drasticamente sulla salute umana e sulla fertilità.
Ho adottato, fin da subito, le misure di prevenzione dal Covid-19 valutando, con equilibrio, anche i rischi bioetici per i pazienti che potrebbero non riuscire più a concepire.
Perché sta cambiando la nostra prospettiva e la nostra percezione della realtà.
Ho sollecitato, i colleghi tutti, a ricorrere alla crioconservazione per posticipare il trasferimento degli embrioni perché è necessario non ignorare, e non abbandonare, coloro che sono più sensibili al tempo che passa.
Io, la maternità, la supporto perché la tendenza di crescita della popolazione italiana era negativa già prima dell’avvento del Covid-19 e questa tendenza non può che accentuare una serie di implicazioni socioeconomiche.

Adotto piattaforme on-line per le consulenze a distanza.
Ho adottato l’uso di piattaforme on-line per le consulenze a distanza perché in alcune coppie il trattamento tempestivo risulta essere cruciale.
E supporto le scelte finalizzate al raggiungimento della maternità (Prima di tutto una mamma) perché non intendo abbandonare i miei pazienti, attuali e potenziali.
Perché, se le fasi successive richiederanno più tempo del previsto, l’età materna continuerà ad avanzare inesorabile e le donne con riserva ovarica ridotta, ed i pazienti oncologici, devono essere considerati pazienti critici ed il rinvio dei trattamenti, reiterato, potranno soltanto comprometterne la fertilità futura.
Continuo a pretendere, ogni giorno, un’organizzazione che consenta di garantire qualità, sicurezza delle procedure e, al contempo, continuità delle cure, anche con un approccio clinico più tollerante verso i pazienti che vivono sensazioni di incertezza e frustrazione. Sensazioni che possono influenzare negativamente le loro future scelte riproduttive.

Le donne con riserva ovarica ridotta e i pazienti oncologici sono pazienti critici.
Io, la maternità, la supporto perché penso al domani vivendo l’oggi e se le misure di contenimento dovessero richiedere sacrifici più lunghi, più devastante sarà l’impatto sulle possibilità riproduttive di tante coppie.
E se oggi, essendo prima di tutto una mamma, non supportassi la maternità, con decisione e caparbietà non riuscirei a sentirmi più in pace con me stessa.
_________________________
Per una consulenza personalizzata, puoi prenotare un incontro al 328.9636853,
contattarmi all’e-mail: info@chiaragranato.it oppure richiedere maggiori informazioni compilando il form di contatto.
Per partecipare alla “Fertility Pills”, gratuitamente, scopri le date su: www.fecondazione-avellino.it