Federico Ferrari

Ritengo che questo volume possa essere di enorme interesse per tutti gli operatori sociali, in quanto l’autore analizza, in maniera critica e con rigore estremo, l’imponente letteratura scientifica sul tema. Federico Ferrari, si muove, calandosi nella realtà delle famiglie omogenitoriali, alla riscoperta delle dinamiche fondamentali del fare famiglia e del divenire genitori, illuminandoci su come le forme di amore genitoriale si siano ampliate e come l’impegno amoroso di chiunque, verso l’altro, è un bene comune autentico, da tutelare.

Excerpt:

Federico Ferrari, psicoterapeuta e didatta di psicoterapia sistemico-relazionale e supervisore Open Dialogue. Adotta un approccio sistemico-relazionale e dialogico. Oltre all'attività clinica, da anni, si occupa di ricerca sui temi inerenti alle identità sessuali, il genere e l'omogenitorialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post