ON AIR | N.11

Questo sabato elenco una serie di fattori che hanno determinato, negli ultimi anni, una crescita esponenziale dell’accesso a tecniche che prevedono la donazione di gameti, in particolare per ciò che attiene alla regione Campania. Il recente maggior ricorso a questa tecnica si deve, in primis, alle alte percentuali di successo ottenute (l’età massima della donatrice di ovuli non può superare i 35 anni di età), unitamente ad una serie di ulteriori fattori come il progressivo peggioramento delle condizioni in cui versano le donne che superano i 36 anni di età. Si riscontra, sempre più frequentemente, un’insufficienza ovarica primaria, menopausa fisiologica o precoce, un aumento preoccupante di donne portatrici di malattie geneticamente trasmissibili al futuro bambino e, purtroppo, l’aumento di casi di insuccesso di tecniche di tipo omologo in seguito ad inadeguate risposte alla stimolazione ovarica. Tutti questi fattori contribuiscono a motivare l’aumento esponenziale registrato.